Praticando la ginnastica posturale si acquisisce il controllo totale sulla posizione naturale del corpo resistendo agli stress esterni.
Se cercate sollievo per il vostro corpo dopo ore trascorse in automobile e davanti al computer, spegnete per un’ora lo smartphone. Rilassatevi mentalmente e dedicatevi alla ginnastica posturale. Vi aiuterà e fin da subito noterete un sensibile miglioramento della mobilità delle articolazioni. È talmente semplice che si può effettuare anche da casa, da soli. In più potrebbe risultare un toccasana se soffrite di mal di testa, di dolori muscolari o articolari.
Le cause dei fastidi fisici
I fastidi derivano in molti casi da caratteristiche fisiche con cui siamo nati. Gli esempi più comuni riguardano la conformazione dei piedi e delle anche che influiscono fin da bambini sulla postura sbagliata. A questi, crescendo, si aggiungono fattori “esterni”come le necessità di affrontare parte della giornata seduti alla scrivania o in posizioni forzate. Lo stress che ne consegue per l’apparato muscolare e scheletrico è pesante e non va sottovalutato. La ginnastica posturale serve a migliorare l’elasticità e la tonicità di muscoli e articolazioni per affrontare meglio tali sforzi.
I benefici della ginnastica posturale
La ginnastica posturale innanzitutto non va confusa con altre discipline come il pilates (molto più veloce e tonificante) o la ginnastica dolce. E’ un qualcosa che serve a combattere il mal di schiena e i dolori dell’area cervicale. Non solo, perché praticandola si acquisisce un controllo totale sulla posizione naturale del nostro corpo. Si impara, in sostanza, ad equilibrarlo e a bilanciarlo in base alle sollecitazioni quotidiane. Le tecniche sono svariate e prevedono esercizi di stretching, sollevamento o esercizi di respirazione. Altre finalità riguardano l’apparato circolatorio e il ripristino di un corretto ciclo sonno-veglia che aumenta il rilascio di endorfine. È provato che chi si allena con costanza nel corso della vita e sviluppa in modo corretto i muscoli della schiena, delle spalle e del collo, presenta difficilmente problemi legati alla postura.